top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

La genitorialità positiva vale la pena? Ecco cosa dice la scienza

  • UPV/EHU
  • 6 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Stanco di capricci e lotte di potere? C'è una soluzione collaudata.

Crescere i figli può essere una gioia, ma diciamoci la verità, può anche essere stressante. Notti insonni, crisi di nervi a cena, infinite negoziazioni sugli spuntini... la genitorialità non ha un manuale.

Ma cosa succederebbe se esistesse una guida che ti aiutasse a sentirti più sicuro, meno stressato e più in sintonia con tuo figlio?

Vi presentiamo Triple P: The Positive Parenting Program, un approccio pratico e supportato dalla ricerca che ha già aiutato milioni di famiglie. Scopriamo cos'è, perché funziona e come può esservi d'aiuto.


Cos'è davvero la Tripla P?

Triple P non è un singolo corso o un singolo libro: è un kit di strumenti flessibile per i genitori. Che tu stia affrontando il caos quotidiano o problemi comportamentali più seri, il programma si adatta alle tue esigenze.

Triple P è disponibile in diversi formati:

  • Opuscoli di piccole dimensioni e schede di suggerimenti rapidi

  • Laboratori in piccoli gruppi con altri genitori

  • Moduli completamente online e autodidattici

  • Coaching personalizzato individuale per le famiglie che necessitano di maggiore supporto

Nessun giudizio. Nessuna predica. Solo strategie che funzionano.



Che tipo di cambiamenti puoi aspettarti?

In un'ampia revisione di 55 studi scientifici, le famiglie che hanno completato il programma Triple P hanno segnalato cambiamenti reali e significativi.

Ecco cosa hanno notato:

  • Maggiore sicurezza: i genitori si sono sentiti più attrezzati ad affrontare le sfide.

  • Meno scoppi d'ira: i bambini hanno mostrato meno capricci, meno aggressività e una migliore regolazione emotiva.

  • Legami più forti: la vita quotidiana è diventata meno stressante, con una migliore comunicazione e un maggiore legame tra genitori e figli.

Uno studio australiano ha scoperto che i capricci dei bambini in età prescolare sono diminuiti del 40% dopo che i genitori hanno partecipato a sole quattro sessioni Triple P. Un impatto concreto, con un investimento di tempo minimo.



Perché la tripla P funziona davvero?

Triple P si distingue perché non si tratta di puntare il dito contro qualcuno. Si tratta di costruire su ciò che i genitori stanno già facendo bene e aiutarli a farlo di più.

I principi fondamentali che rendono efficace la Triple P:

  • Autoregolamentazione per i genitori: non si può versare da una tazza vuota: imparare a gestire lo stress aiuta a reagire meglio ai propri figli.

  • Strumenti semplici e duraturi: come dare delle scelte, stabilire delle routine e lodare l'impegno invece dei risultati.

  • Sensibilità culturale: il programma viene adattato in tutto il mondo per adattarsi alle diverse famiglie e ai diversi valori genitoriali.

  • Potenziamento anziché istruzioni: non ti viene detto cosa fare, ma ti viene fornito supporto per decidere cosa funziona meglio per la tua famiglia.



Suggerimenti rapidi che puoi provare oggi

Anche se non sei ancora pronto a partecipare a un programma completo, ecco alcuni suggerimenti ispirati alla Tripla P che puoi iniziare a mettere in pratica fin da subito:

  • Fai domande aperte come "Qual è stata la tua parte preferita della giornata?" per creare fiducia e consapevolezza emotiva.

  • Cogli le cose belle: di' cose come: "Ho visto quanto sei stato gentile con tuo fratello poco fa".

  • Fai una pausa: respira prima di rispondere a un comportamento difficile: la tua calma dà il tono.

  • Mantenete la routine: i ritmi prevedibili fanno sentire i bambini al sicuro e protetti.

  • Sii clemente con te stessa: non esiste un modo perfetto per essere genitori. Essere attenti è ciò che conta di più.



Considerazioni finali: non sei solo e stai andando meglio di quanto pensi

Essere genitori è difficile, ma non deve essere un'esperienza solitaria o basata su supposizioni. Programmi come Triple P offrono più di semplici consigli sulla genitorialità: offrono strumenti, fiducia e un senso di comunità.

La morale? La genitorialità positiva funziona. Non solo aiuta i bambini a crescere bene, ma migliora anche la vita dei genitori.

Quindi continuiamo a essere presenti, ad imparare e a crescere, un giorno (e un respiro profondo) alla volta.



Vuoi approfondire la ricerca?

Consulta la revisione scientifica completa qui:






 
 
 

Commenti


logo 2023 erasmus europa comision.png

SUSIEE: Sustainability and interculturality in 0-3 early childhood education and care

programma Erasmus+ della Commissione Europea. Si tratta di un progetto di educazione scolastica, finanziato attraverso l'Agenzia Nazionale Spagnola, SEPIE. Il sostegno della Commissione Europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono solo le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Tutti i contenuti disponibili su questo sito sono Creative Commons con attribuzione, condivisione allo stesso modo, licenza non commerciale.

bottom of page