top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Le migliori app sulla sostenibilità per bambini: modi divertenti per imparare a conoscere l'ambiente

  • CESIE
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Breve introduzione

Insegnare ai bambini la sostenibilità non è mai stato così importante.

Considerando che il cambiamento climatico e le sfide ambientali plasmano il futuro, è fondamentale sviluppare abitudini rispettose dell'ambiente fin da giovani.

Fortunatamente, la tecnologia offre modi divertenti e interattivi per avvicinare i bambini al tema dell'ambiente.

In questo articolo esamineremo le migliori app sulla sostenibilità per bambini, che mirano a incoraggiare comportamenti rispettosi dell'ambiente attraverso il gioco e l'esplorazione.


Perché vale la pena utilizzare app sulla sostenibilità per i bambini?

I bambini imparano meglio attraverso esperienze pratiche.

Gli strumenti digitali, come le app didattiche, forniscono una piattaforma coinvolgente per presentare argomenti complessi, come:

  • cambiamento climatico

  • Conservazione della natura

  • Stile di vita sostenibile

Queste app utilizzano giochi, storie e sfide interattive per insegnare ai bambini l'importanza di proteggere il nostro pianeta, rendendo l'apprendimento divertente e facilmente accessibile.



Le migliori app sulla sostenibilità per bambini

Ecco alcune delle migliori app che uniscono divertimento ed educazione ambientale:


1. I bambini diventano verdi

  • Cosa insegna: abitudini di trasporto sostenibili

  • Come funziona: i bambini cercano soluzioni di trasporto ecocompatibili, come camminare, andare in bicicletta o usare i mezzi pubblici invece di guidare.

  • Perché è fantastico: i bambini vengono premiati per il loro comportamento ecosostenibile e apprendono l'impatto delle decisioni in materia di trasporti sul cambiamento climatico.


2. Tocca la natura

  • Cosa insegna: biodiversità e protezione degli ecosistemi

  • Come funziona: i bambini creano le proprie foreste, laghi e montagne virtuali, osservando come interagiscono piante e animali.

  • Perché è fantastico: l'esplorazione pratica degli ecosistemi ti insegna a rispettare il delicato equilibrio della natura e dell'ambiente.


3. Gro Garden

  • Cosa insegna: agricoltura sostenibile e compostaggio

  • Come funziona: i bambini coltivano cibo, fanno il compost dei rifiuti organici e fanno giardinaggio attraverso interazioni divertenti e colorate.

  • Perché è fantastico: mostra ai bambini da dove proviene il cibo e perché è importante ridurre gli sprechi.


4. WWF Insieme

  • Cosa insegna: Protezione degli animali e gestione ambientale

  • Come funziona: attraverso splendide immagini e storie interattive, i bambini possono scoprire di più sugli animali in via di estinzione e sugli sforzi compiuti per proteggerli.

  • Perché è fantastico: connette emotivamente i bambini alla fauna selvatica, stimolando la consapevolezza e l'azione nella vita reale.


5. 3Bee: Impollinare il pianeta

  • Cosa insegna: l'importanza delle api e della biodiversità

  • Come funziona: i bambini completano divertenti missioni sui temi dell'impollinazione, della biodiversità e della tutela dell'ambiente.

  • Perché è fantastico: mette in luce l'enorme impatto che piccole creature come le api hanno sull'ecosistema e come possiamo proteggerle.


Perché queste applicazioni sono importanti?

Queste app rendono l'educazione ambientale divertente e accessibile:

  • Promuovere la consapevolezza ecologica precoce

  • Promuovere cambiamenti comportamentali positivi

  • Rafforzare il legame tra bambini e natura

  • Capacità di problem-solving e di pensiero critico

Con gli strumenti giusti, i bambini possono sentirsi motivati a prendere decisioni che giovano al pianeta e ispirano gli altri a fare lo stesso.


Conclusione

Le app sulla sostenibilità offrono una grande opportunità per unire istruzione e divertimento, aiutando i bambini ad amare la natura e a imparare a proteggerla.

Integrando la tecnologia nell'educazione alla sostenibilità, possiamo crescere una generazione informata, compassionevole e impegnata nel cambiamento.

 
 
 

Commenti


logo 2023 erasmus europa comision.png

SUSIEE: Sustainability and interculturality in 0-3 early childhood education and care

programma Erasmus+ della Commissione Europea. Si tratta di un progetto di educazione scolastica, finanziato attraverso l'Agenzia Nazionale Spagnola, SEPIE. Il sostegno della Commissione Europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono solo le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Tutti i contenuti disponibili su questo sito sono Creative Commons con attribuzione, condivisione allo stesso modo, licenza non commerciale.

bottom of page